
FAQs - Domande Frequenti
Qui troverai domande comuni che i clienti ci rivolgono spesso, e le relative risposte che potranno esserti utili prima di venire a visitare il Giardino.
Se ancora non trovi la risposta alla tua domanda, contattaci e ti forniremo l'assistenza necessaria.
Quando posso venirvi a trovare?
il Giardino dei Colori è aperto ogni week-end, Venerdì Sabato e Domenica.
Venerdì dalle 14.30 alle 19.30
Sabato e Domenica orario continuato dalle 10.00 alle 19.30
Che aspetti? Vienici a trovare!
Come devo vestirmi per venirvi a trovare?
Noi del Team del Giardino dei Colori vi consigliamo un abbigliamento comodo, vestiti di ricambio per i più piccini nel caso si sporcassero e stivaletti per la pioggia per tutti!
Il Giardino è un campo, con la terra, i lombrichini, qualche pozzanghera dopo dei giorni di pioggia e tanta felicità!
Se venite a trovarci mascherati l'esperienza sarà ancora più divertente e piena di gioia!
è possibile mangiare da voi o sostare a pranzo?
Certamente! il Giardino dei Colori ha messo a disposizione oltre 30 postazioni con tavolini e panche, fatti a mano con materiali naturali ed ecosostenibili.
Sarà possibile pranzare, fare merenda, aperitivo o molto altro all'interno del Giardino, portandolo direttamente da casa oppure dal secondo week-end (23-24 Settembre) sarà presente il Food Truck con panini con affettati e formaggi locali, taglieri, vino e birra agricola.
Come funziona la raccolta delle zucche?
Durante il periodo autunnale di apertura sarà possibile recarsi al Giardino dei Colori, l'entrata ha un costo di €6 pp. prenotando online. Il biglietto d'entrata comprende tutte le attività, gli spettacoli, i giochi ed i servizi, Bimbi sotto i 3 anni e persona disabili non pagano. Possibilità di ospitare visite scolastiche guidate all'interno dell'azienda.
La zucca non è compresa con l'ingresso, sarà possibile raccoglierla in autonomia e pagarla in loco.
Come posso partecipare ai laboratori?
Partecipare ai laboratori è semplice!
Andate nella pagina dedicata ai laboratori, lì troverete il programma completo e la possibilità di prenotarvi ad ogni singolo laboratorio.
I laboratori hanno un limite massimo di partecipanti, le prenotazioni verranno chiuse 3 giorni prima.
Come posso partecipare agli eventi domenicali?
Ogni week-end al Giardino ci sarà un evento, concerto, spettacolo. Consigliamo fortemente di prenotare l'entrata online prima di recarsi al Giardino, altrimenti sarà possibile entrare direttamente con una piccola maggiorazione.
Nella pagina dedicata agli Eventi Autunnali troverete il programma completo.
I cani possono entrare?
Certamente! Il Giardino dei Colori è aperto anche ai nostri amici a 4 zampe, è un campo di 1 ettaro completamente all'aperto in cui tutti i nostri amici animali sono i benvenuti, sia di piccole che grandi taglie.
Disponete di parcheggio vicino?
Potrete trovare un ampio parcheggio poco prima del nostro Giardino sulla destra. Nel caso fosse totalmente pieno troverete altri posti auto lungo la nazionale, altrimenti a 100 metri dal Giardino si trova anche il Conad di Bottega con un grande parcheggio.
è possibile farvi visita con passeggino o carrozzina?
Si certo, il campo è totalmente in piano, i passaggi sono abbastanza ampi, in alcune zone è fortemente consigliato parcheggiare i passeggini all'esterno e percorrerle a piedi.
Ovviamente ci troviamo in un campo, quindi c'è qualche zona maggiormente sconnessa o con qualche buchetta.
In caso di maltempo sarete aperti?
In caso di pioggerella leggera il Giardino dei Colori rimarrà comunque aperto.
Al contrario, se dovesse esserci un forte temporale saremo costretti a tenere chiuso, essendo totalmente all'aperto.
In ogni caso, vi informeremo ogni giorno mediante i nostri social Instagram e Facebook.
Quanto costa la zucca?
Potrete scegliervi e raccogliere le vostre zucche in autonomia.
Prima di prendere parte ai laboratori compresi di intaglio e decoro è obbligatorio effettuare il pagamento della zucca alla cassa.